
10 minuti che
valgono una vita.
Il contributo di ogni singolo
donatore è indispensabile per la
vita, per la salute, per tutti.
Donazione di sangue:
10 minuti che
valgono una vita.
Il contributo di ogni singolo
donatore è indispensabile per la
vita, per la salute, per tutti.
Le trasfusioni di sangue rappresentano una terapia salvavita in numerose evenienze: è calcolato che nel mondo, approssimativamente, ogni 2 secondi qualcuno ha bisogno di sangue.
Sensibilizzare e coinvolgere nuovi donatori è tra gli obiettivi della Croce Rossa Italiana, da sempre in prima linea per promuovere la donazione del sangue come atto di generosità e contributo indispensabile alla nostra Comunità.
Chi può donare:
Per consultare i requisiti fisici dettagliati, clicca sul seguente link: [Cliccami!]
Chi non può donare:
Principali criteri di esclusione temporanea: sintomi influenzali, tatuaggio o piercing, comportamenti sessuali a rischio, gravidanza, interventi chirurgici, cure odontoiatriche.
Principali criteri di esclusione permanente: malattie cardiovascolari, neoplasie, diabete, alcolismo cronico, tossicodipendenza.
Ogni quanto tempo si dona?
- 90 giorni fra 2 donazioni di sangue
- 30 giorni fra 1 donazione di sangue e 1 di plasma
- 15 giorni fra 2 donazioni di plasma
Se scegli di donare:
Prima della donazione, il medico esegue l’anamnesi (cioè fa una serie di domande sullo stato generale di salute e sugli stili di vita) ed una visita. Di solito somministra un questionario.
Il donatore inoltre viene sottoposto a regolare controlli gratuiti dei livelli di emocromo, colesterolo, trigliceridi, creatinina e ferritina, elettroforesi proteica e transaminasi oltre al test per diverse malattie tra cui HIV, epatite B, C e sifilide.
Ha, inoltre, diritto a ricevere il vaccino antinfluenzale gratuito e al giorno di riposo retribuito dal lavoro per la giornata in cui si certifica l’avvenuta donazione.
Come donare:
Prenota la tua donazione tramite il campo sottostante, recati nel giorno prestabilito al Centro Trasfusionale dell’ospedale di Avola e rivolgiti al personale di Croce Rossa Italiana! Per qualsiasi dubbio puoi contattarci tramite i nostri social, email e tramite telefono!
!! Se tu non puoi ti accompagniamo noi !!
(Servizio riservato ai donatori della Croce Rossa di Avola)
Il giorno del prelievo:
Cosa mangiare?
- La sera prima della donazione dovresti scegliere una cena leggera.
- Il mattino del prelievo è preferibile fare una colazione leggera a base di frutta fresca o spremute, tè o caffè poco zuccherati, pane non condito o altri carboidrati semplici.
Dopo il prelievo
- Spuntino
Dopo il prelievo ti verrà offerto un ristoro per reintegrare i liquidi e migliorare il comfort post donazione. - Attività
Il giorno del prelievo, non svolgere attività oppure hobby rischiosi.
Prenota la tua donazione!